Il Ginocchio: un’articolazione forte, ma che vive soggiogata alla volontà di anca e piede.
Durante l’arco di una vita, il ginocchio è influenzato da diversi fattori tra i quali principalmente si riscontrano:
- conformazione ossea (displasia o altre malformazioni ossee)
- tono-trofismo muscolare
- condizione di sovrappeso/obesità
- atteggiamenti posturali (ginocchio varo, valgo, flexum o recurvatum).
- traumi esterni
Come si può notare da quanto riportato sopra, il ginocchio è costantemente messo sotto stress ed è probabile che con il tempo si usuri.
Si cominciano così ad avvertire i primi dolori, che da acuti possono diventare cronici se non trattati tempestivamente. Inoltre, se il ginocchio ha subito anche traumi (da contatto diretto, distorsioni, lacerazioni meniscali o legamentose), i suoi delicati assi possono variare, andando a modificare la mobilità dell’articolazione con conseguente danneggiamento delle strutture.
La terapia conservativa fa molto, ma quando il ginocchio ha raggiunto determinati gradi di lesione cartilaginea o c’è stata la lesione di un menisco o di un legamento, spesso bisogna ricorrere alla Chirurgia.
Progetto Salute è orgogliosa di avere all’interno della propria Equipe una figura altamente specializzata in quest’articolazione: il Dott. Nicola Marzano, il quale da più di 30 anni opera esclusivamente questo distretto anatomico con una metodica che negli anni si è evoluta in maniera considerevole. Per citare qualche esempio, un intervento di protesi totale dura in media 30 minuti, invece per un menisco operato in artroscopia il tempo si aggira attorno ai 5 minuti, esponendo il paziente ad un rischio minore di infezione e garantendo così un recupero funzionale più veloce.
Il Dott. Marzano ha inoltre ideato un protocollo di riabilitazione post operatoria per massimizzare gli effetti dell’intervento e favorire una durata maggiore delle componenti d’impianto utilizzate se parliamo ad esempio di protesi totale.
In sala operatoria il Dott. Marzano si avvale di medici e infermieri da lui attentamente formati, che seguiranno le ore successive all’intervento; mentre per la riabilitazione si affida al nostro team di Fisioterapisti e Chinesiologi con un unico obiettivo: far tornare la persona a vivere serenamente, senza doversi confrontare quotidianamente con il dolore.