Scopri il nostro servizio di
Rieducazione funzionale

Recupero della mobilità
La rieducazione funzionale è finalizzata a ripristinare la mobilità articolare e la forza muscolare compromesse da traumi, interventi chirurgici o patologie.
Approccio personalizzato
Ogni percorso viene adattato alle esigenze del paziente, tenendo conto delle sue condizioni cliniche e degli obiettivi di recupero.
Prevenzione delle ricadute
Oltre al recupero, la rieducazione funzionale si concentra sul miglioramento della postura e dei movimenti, riducendo il rischio di nuove lesioni.
Tecniche integrate
Comprende esercizi attivi e passivi, terapie manuali e l’uso di attrezzature specifiche per favorire il recupero completo delle funzioni motorie.
Adatta a tutte le età
È efficace sia per i giovani atleti che per le persone anziane, aiutando a superare infortuni sportivi, problematiche legate all’età o malattie croniche.
Prosthesis
Revolutionize global sources through dental services.
Obiettivo: autonomia
Il principale scopo della rieducazione funzionale è il recupero dell’autonomia nelle attività quotidiane, migliorando la qualità di vita del paziente.

Rieducazione funzionale
Le metodologie

La rieducazione funzionale è un approccio riabilitativo mirato a ripristinare le capacità motorie compromesse e a migliorare l’adattamento del corpo agli stimoli esterni e interni.

Rieduca il corpo e anche la tua mente ne trarrà giovamento.

La rieducazione funzionale viene utilizzzata in diversi ambiti, come quello neurologico, respiratorio, cardiaco e posturale, questa terapia si avvale di esercizi specifici associati a trattamenti medici adeguati, prevenendo complicanze e favorendo un recupero più completo.

In particolare, l’acqua rappresenta un elemento chiave nel recupero motorio, grazie alla sua capacità di ridurre il carico articolare e di offrire benefici anche a livello psicologico.

La rieducazione in acqua, ormai ampiamente adottata, è particolarmente indicata per patologie neurologiche e posturali, come scoliosi, iperlordosi e ipercifosi. Programmi regolari di esercizi in piscina, integrati con altre tecniche, garantiscono risultati terapeutici migliori e una maggiore qualità di vita.

Questo approccio globale è supportato da evidenze scientifiche che ne confermano l’efficacia nel trattamento delle difficoltà motorie e nella prevenzione di ulteriori complicanze.

Le
Tipologie

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Rieducazione-acqua_immagine.jpg

Rieducazione in acqua

Rappresenta un supporto alle terapie riabilitative e alla fisioterapia.
La rieducazione funzionale ha infatti lo scopo di porre rimedio ad eventuali limitazioni funzionali dell’organismo permettendogli di adattarsi in modo adeguato agli stimoli provenienti dall’ambiente esterno ed interno al corpo umano.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Rieducazione-piscina_immagine.jpg

Rieducazione in piscina

Ormai è ampiamente utilizzata in quanto l’acqua è considerata un elemento fondamentale che favorisce il recupero motorio, grazie alla riduzione del carico sulle articolazioni e alla possibilità di eseguire movimenti più fluidi e controllati. Inoltre, l’ambiente acquatico contribuisce a ridurre lo stress e a migliorare il benessere psicologico, rendendo il percorso riabilitativo più efficace e piacevole.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Rieducazione-neurologica_immagine.jpg

Rieducazione neurologica

Rieducazione neurologica, regolare, anche di semplici esercizi, associata naturalmente ad un’adeguata terapia medica, può prevenire complicanze legate alle difficoltà motorie proprie della malattia e, alla lunga, fornisce un risultato terapeutico complessivamente migliore.
Su questo approccio integrato nel trattamento del paziente con affezioni neurologiche, c’è da tempo ampia concordanza, che trova riscontro nella letteratura scientifica internazionale.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2025/02/respirazione.jpg

Rieducazione respiratoria

Tecnica mirata a migliorare la funzionalità polmonare, riducendo i sintomi di affaticamento e aumentando l’efficienza nella respirazione, soprattutto in condizioni come asma, BPCO o post-intervento chirurgico. Attraverso esercizi specifici e il supporto di terapie manuali, questo approccio aiuta a ottimizzare l’ossigenazione del corpo, migliorando la qualità della vita e la resistenza fisica del paziente.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2025/02/rieducazione-pavimento-pelvico.jpg

Rieducazione perineale

Percorso terapeutico che mira a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, utile per trattare problematiche come incontinenza urinaria, prolassi o disfunzioni legate al post-parto.
Attraverso esercizi mirati e tecniche specifiche, questo trattamento favorisce il recupero della funzionalità perineale, migliorando il benessere fisico e la qualità della vita del paziente.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Rieducazione-cardiaca_Immagine.jpg

Rieducazione cardiaca

Programma riabilitativo volto a migliorare la salute cardiovascolare attraverso attività fisiche controllate, supporto nutrizionale e gestione dello stress. Contribuisce a rafforzare il cuore, migliorare la resistenza fisica e prevenire ulteriori complicanze, promuovendo uno stile di vita sano e attivo per una migliore qualità di vita.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Ginnastica-correttiva_Immagine.jpg

Ginnastica correttiva

Insieme di esercizi specifici ideati per correggere e prevenire alterazioni della colonna vertebrale, come scoliosi, iperlordosi e ipercifosi, migliorando la postura e la funzionalità muscolare. Aiuta a ristabilire l’equilibrio corporeo, alleviando eventuali dolori e riducendo il rischio di problematiche posturali nel lungo termine.

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Ginnastica-posturale_Immagine.jpg

Ginnastica posturale

Punta a migliorare l’allineamento del corpo, riducendo tensioni muscolari e dolori causati da posture scorrette o abitudini quotidiane errate. Attraverso esercizi mirati e personalizzati, aiuta a rafforzare i muscoli profondi, migliorare l’equilibrio e prevenire problematiche legate a rigidità o sovraccarichi articolari.

Contattaci e inviaci la tua richiesta di prenotazione