Scopri il nostro servizio di
Salute pelvica femminile

L'importanza del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti che supporta organi vitali come vescica, utero e intestino. Mantenere questi muscoli forti aiuta a prevenire incontinenza e prolassi.
Esercizi di Kegel
Gli esercizi di Kegel, se eseguiti correttamente, rafforzano il pavimento pelvico e migliorano il controllo della vescica. Sono particolarmente utili durante la gravidanza e dopo il parto.
Dolore pelvico cronico
Il dolore pelvico persistente può essere segnale di condizioni come endometriosi, cistiti interstiziali o disfunzioni muscolari. Consultare uno specialista è fondamentale per una diagnosi accurata.
Postura e salute pelvica
Una cattiva postura può influire negativamente sul pavimento pelvico. Praticare attività come yoga o pilates contribuisce a migliorare l'allineamento corporeo e il benessere pelvico.
Impatto degli ormoni
I cambiamenti ormonali, come quelli legati alla menopausa, possono indebolire il pavimento pelvico. Una terapia mirata e uno stile di vita sano possono ridurre questi effetti.
Prosthesis
Revolutionize global sources through dental services.
Alimentazione e idratazione
Una dieta ricca di fibre e una corretta idratazione aiutano a prevenire stitichezza e sforzi che possono danneggiare i muscoli pelvici. Anche mantenere un peso sano riduce la pressione sulla zona pelvica.

Scopri
di più

L’ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico è una professionista che lavora nell’ambito della salute pelvica femminile.

Ama te stessa e prenditi cura del tuo corpo

La nostra professionista non solo aiuta le pazienti a prendere consapevolezza del proprio corpo mediante un lavoro di autoconoscenza, ma pianifica anche un percorso di prevenzione, rieducazione e riabilitazione sulla base delle loro necessità.

In particolare, realizza iter personalizzati dedicati a incontinenza, prolassi, dolore pelvico cronico, situazioni di perineo ipotonico o ipertonico, dispareunia (dolore durante i rapporti), dismenorrea (dolori mestruali), difficoltà sessuali come incapacità di raggiungere l’orgasmo o poca percezione durante i rapporti.

Cosa facciamo
per te

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/riabilitazione-pavmento-pelvico_immagine.jpg

Riabilitazione del pavimento pelvico

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Preparazione-perineo_Immagine.jpg

Preparazione del perineo al parto e recupero dopo il parto

https://www.progettosalute.info/wp-content/uploads/2024/11/Percorsi-personalizzati_Immagine.jpg

Percorsi personalizzati

(dolore pelvico cronico, incontinenza, prolasso, dispareunia ovvero il dolore durante i rapporti, dismenorrea ovvero dolore con le mestruazioni)

Contattaci e inviaci la tua richiesta di prenotazione